Noi alunni della classe quinta del plesso San Vittore abbiamo avuto l’opportunità di incontrare il giornalista Marco Quaglini lo scorso 21 marzo presso la sede Dante. Dopo un’interessante lezione di giornalismo, ha organizzato delle piccole redazioni in cui ci si confrontava su avvenimenti importanti successi negli ultimi mesi a scuola. Seguendo le sue indicazioni e i preziosi consigli, abbiamo scritto quanto segue. Continua a leggere Un pomeriggio alla Scala di Milano
Mese: marzo 2019
A lezione di Costituzione
Due avvocati dell’Associazione italiana giovani avvocati hanno incontrato venerdì 15 Marzo a scuola molti ragazzi delle classi terze.
Anch’io ero fra questi ed ho potuto ascoltarli .
Il tutto è cominciato con una domanda: che cos’è la Costituzione? La risposta breve ma efficace è stata la seguente: la Costituzione è la carta d’identità del nostro stato cioè l’Italia.
Poi sono stati trattati gli articoli soprattutto i primi 12, considerati i principi fondamentali. L’ultimo riguarda la nostra bandiera, che insieme all’inno e allo stemma costituiscono i simboli della nostra Repubblica; infatti dal 1996 è stata introdotta la festa della bandiera il 7 gennaio.
La Costituzione italiana è una costituzione scritta, rigida, lunga, votata e democratica.
La nostra carta dei diritti viene considerata una delle carte più moderne, soprattutto perché tutela i diritti dell’uomo.
Abbiamo poi trattato le varie parti della Costituzione parlando degli organi che costituiscono la Repubblica: Presidente della Repubblica, Governo, Magistratura, Parlamento e Corte Costituzionale.
Ci siamo poi soffermati in modo particolare sulla formazione delle leggi nei vari passaggi ,dalla proposta all’approvazione di Camera e Senato,alla promulgazione da parte del Presidente della Repubblica fino alla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale e all’entrata in vigore.
L’incontro con gli avvocati è stato utile ed apprezzato dagli studenti.
Yuma
Quattro zampe per amico
Venerdì 15 Febbraio abbiamo intervistato Cristina, volontaria dell’Associazione “L’Arca degli animali” di Voghera. Continua a leggere Quattro zampe per amico